Dove siamo

Location:
Piazza del Mercato Nuovo – 50123 Firenze
(all’incrocio tra Via Porta Rossa e Via Calimala)
Orari:
tutti i giorni dalle 9,00 alle 18,30
(Chiuso 25-26/12 e 01/01)
La Storia
Nel cuore di Firenze all’incrocio tra via Porta Rossa e via Calimala (che diventa già Por Santa Maria e sfocia in Ponte Vecchio) c’è la loggia del Mercato Nuovo dove tutti i giorni si tiene il famosissimo mercato del Porcellino.
Cosimo I Medici nel 1547 fece costruire il Mercato Nuovo per farne la sede del mercato dei tessuti preziosi e dell’oreficeria.
Sotto la loggia si vendono prodotti artigianali in pelle fatti in Toscana, articoli pregiati di seta italiana e foulard, arazzi ricamati, maglie turistiche e souvenir.
Il luogo è particolare, è uno dei mercati più antichi al mondo, molto apprezzato dai turisti, qui c’è la famosa Pietra dello Scandalo al centro della Loggia, dove un tondo marmoreo a livello del terreno riproduce una ruota di carro, il Carroccio, simbolo della Repubblica fiorentina: in questo preciso punto infatti veniva messo il Carroccio intorno al quale si riunivano le truppe fiorentine prima della battaglia. Ma la pietra è chiamata anche dello scandalo perché qui venivano fustigati a … chiappe scoperte, i debitori durante l’epoca rinascimentale. Da qui la nascita del detto trovarsi con il culo a terra.
Il Mercato del Porcellino prende il nome dalla statua nei pressi della Loggia raffigurante un cinghiale chiamato dai fiorentini Porcellino.
Il Mercato Nuovo

La Pietra dello Scandalo

La Fontana del Porcellino

Blog
Il punto di riferimento per i prodotti artigianali in pelle
Ott 5, 2018
Il Mercato del Porcellino da sempre è uno dei punti di riferimento per chi arriva a Firenze alla ricerca di prodotti artigianali in pelle, magari da oltre oceano, e fare acquisti anche per parenti e amici, salendo quei due scalini che separano la loggia...
Premio Porcellino: Firenze omaggia le sue eccellenze
Set 18, 2018
400 a tavola sotto la Loggia: riconoscimenti a Luigi Dei, Chiara Francini, Franco Ammannati, Bruno Lastrucci, Pippo Zeffirelli e Riccardo Azzurri. Il premio, giunto alla 15esima edizione, è stato festeggiato con la tradizionale cena di gala organizzata...
La parola al Presidente
Set 10, 2018
Nicola Abatangelo al Mercato del Porcellino ci è arrivato nel 1967, quando ancora la città portava le ferite della tragica alluvione che solo pochi mesi prima l’aveva travolta. “Avevo solo 12 anni e al mattino andavo a scuola, mentre al pomeriggio venivo...